Nel centenario della nascita dell’attore-regista Nino Manfredi, il Comune di Minturno ha deciso di celebrare il grande artista di origini ciociare, scomparso nel 2004, nostro concittadino onorario dal 1998.
L’Amministrazione Civica ha patrocinato il docufilm di Luca Manfredi “Uno, nessuno, cento Nino”, trasmesso, nel marzo scorso, da Rai 2 e da Sky Arte, e ne ha programmato la proiezione, il 12 luglio prossimo, a Scauri, sulla Spiaggia dei Sassolini: quell’incantevole cala, ammirata, per lungo tempo, dall’uomo di spettacolo, fonte di ispirazione per i suoi lavori cinematografici e teatrali. La visione del documentario e la presentazione del libro del figlio Luca “Un friccico ner core”, affiancate dall’inaugurazione di una mostra dedicata al papà ed allestita nelle sale del Castello di Minturno, daranno il via alla rassegna cinematografica “Tanto pe’ cantà”, in programma fino al 9 agosto, aperta e chiusa da due annulli postali.
Il ciclo di appuntamenti è stato promosso dall’Ente (in collaborazione con l’Associazione Culturale “Il sogno di Ulisse”) per ricordare i 50 anni trascorsi dalla famosa pellicola “Per grazia ricevuta”, le cui scene principali vennero girate proprio a Scauri, sul Monte d’Oro. Quel film, diretto ed interpretato da Manfredi, vinse, nel 1971, la Palma d’Oro al Festival di Cannes come miglior opera prima: un meritato riconoscimento internazionale al popolare Nino, che ha dato lustro anche alla nostra città e che ci ha fatto compagnia per oltre 40 anni.
Dott. Gerardo Stefanelli
Sindaco di Minturno